RINVIO (ENNESIMO) DEL TERMINE ULTIMO PER L’OBBLIGO DI POLIZZA ANTI CATASTROFE

Il consiglio dei ministri, venerdì 28 marzo scorso, ha approvato con decreto legge il rinvio scaglionato, a seconda delle dimensioni delle imprese, dell’obbligo di polizza catastrofale.

Premettendo che sono:

  • Piccole imprese quelle che hanno:
    • Totale attivo di stato patrimoniale fino ad euro 5.000.000 oppure
    • Fatturato fino ad euro 10.000.000 e
    • Dipendenti fino a 50 addetti
  • Medie imprese quelle che hanno:
    • Totale attivo di stato patrimoniale fino ad euro 25.000.000 oppure
    • Fatturato fino ad euro 50.000.000 e
    • Dipendenti fino a 250 addetti
  • Grandi imprese quelle che hanno:
    • Totale attivo di stato patrimoniale oltre ad euro 25.000.000 oppure
    • Fatturato oltre ad euro 50.000.000 e
    • Dipendenti oltre a 250 addetti

Il rinvio del termine ultimo per la stipula della polizza anti catastrofe è cosí scaglionata:

  • al primo ottobre 2025 per le medie imprese
  • al primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese mentre
  • rimane fermo al primo aprile 2025 il termine per le grandi imprese, per le quali però per ulteriori 90 giorni non si terrà conto dell’eventuale inadempimento ai fini sanzionatori.

Casale Monferrato, lí 31 marzo 2025

it_ITItalian

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Per continuare la navigazione clicca su Accetta.</small> Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi